- Equilibrio: gli esercizi sono volti a far lavorare sia i muscoli agonisti che gli antagonisti in armonia, in modo da non creare squilibri di carichi e affaticati eccessivi.
- Progressività: gli esercizi hanno un andamento progressivo, iniziando e terminando ad intensità graduali.
E’ un’intensa lezione di tonificazione con l’utilizzo di un bilanciere e dei dischi più o meno pesanti per gli arti inferiori, superiori e per gli addominali.
Il Pump permette in sintesi di migliorare il tono muscolare e il rapporto fra masse magre e masse grasse mettendole in giusta armonia.
Infatti i carichi vanno dai 3 ai 30 kg, devono oscillare fra il 10% e il 40% del “massimale”, non sono esercizi atti ad aumentare la massa, ma ad equilibrarla e a tonificarla.
Il Pump è una lezione di grande intensità ed impegno muscolare, per questo non è consigliata ai principianti ed è indicata per chi ha già ottenuto una buona tonicità muscolare. Due allenamenti a settimana possono migliorare notevolmente lo stato di tonificazione e forma e far raggiungere in breve tempo ottimi risultati.
PROGRAMMI SPECIALI