Cross Training

COSTANTEMENTE VARIO, MOVIMENTI FUNZIONALI, ALTA INTENSITA': sono i concetti che definiscono il Cross Training.

Il Cross Training è lo sport del Fitness che richiede forza e condizione atletica, il cui metodo è stabilito per creare un’ adeguata gerarchia tra dieta e preparazione fisica, tramite la pratica dell’allenamento incrociato: sollevamento pesi, condizionamento metabolico e ginnastica.

La missione dell’allenamento nel Cross Training è creare un programma di fitness ampio, generale e comprensibile, che migliora la capacità di usare grandi carichi su lunghe distanze, e di farlo nel modo più veloce.
L’atleta di Cross Training ha come obiettivo ottimizzare la competenza nelle dieci abilità fisiche generali del fitness:

Il Cross Training migliora lo stato di fitness aumentando la capacità di lavoro in tutti questi ambiti grazie ad un adattamento neurologico ed ormonale di tutte le vie metaboliche; Durata, resistenza, forza e flessibilità si esercitano con l’allenamento, sono attività che migliorano le prestazioni attraverso un cambiamento organico misurabile del corpo;
Coordinazione, agilità, equilibrio e precisione si esercitano con la pratica, sono attività che migliorano le prestazioni attraverso cambiamenti del sistema nervoso; potenza e velocità si esercitano sia con la pratica che con l’allenamento.
Il Cross Training richiede l’abilità di svolgere qualsiasi attività, anche quelle meno familiari, con successo, combinandole tra loro in una serie di allenamenti ampi e sempre diversi.

Il Cross Training rende necessario allenare tutti e tre i percorsi metabolici (aerobico, anaerobico lattacido, anaerobico alattacido) bilanciando gli effetti, in modo da portare l’atleta praticante in un “fitness totale”.